Approfondimenti e notizie utili

Protesi d’anca e di ginocchio: ecco cosa ci dicono i dati del Rapporto SIRIS 2024

persone adulte ballano il can can

Chi si sottopone a un intervento di protesi? A quale età? E con quali risultati? Il nuovo Rapporto SIRIS 2024, redatto dal Registro svizzero degli impianti, offre uno spaccato aggiornato e approfondito sull’andamento degli interventi di protesi d’anca e di ginocchio. I dati raccolti nel 2023 confermano l’efficacia di queste procedure e l’evoluzione positiva della … Leggi tutto

Morbo di De Quervain

de quervain polso

La tenosinovite di De Quervain: una guida completa La sindrome di De Quervain è una forma di tendinite che interessa i tendini situati alla base del pollice. In particolare riguarda i tendini del muscolo estensore breve e dell’abduttore lungo del pollice. Questa malattia è caratterizzata da dolore e gonfiore nella zona del polso, spesso aggravati … Leggi tutto

Periartrite spalla: una guida completa per comprenderla e affrontarla

Periartrite spalla

La periartrite alla spalla è una condizione che colpisce l’articolazione scapolo-omerale, causando dolore e rigidità progressiva. Questa patologia può limitare gravemente i movimenti della spalla, compromettendo la qualità della vita di chi ne soffre.  Cos’è la periartrite alla spalla? La periartrite della spalla, nota anche come capsulite adesiva o spalla congelata, è una condizione caratterizzata … Leggi tutto

Anatomia della mano

L’architettura della mano è un universo complesso di ossa, articolazioni e legamenti che permette di svolgere diverse funzioni come la presa di precisione, afferrare un oggetto con la punta delle dita, la presa di forza, prendere un oggetto con l’intera mano, palmo compreso.  La mano è anche un organo di senso, il senso tattile. Attraverso … Leggi tutto

Tunnel carpale: sintomi, diagnosi e trattamento della sindrome

La sindrome del tunnel carpale (STC) è una delle neuropatie più comuni, causata dalla compressione del nervo mediano mentre attraversa il tunnel carpale nel polso. Questo tunnel è un canale formato dalle ossa del carpo e coperto da un legamento, al cui interno passano il nervo mediano, vasi sanguigni e tendini flessori delle dita. La … Leggi tutto

Lussazione della spalla: cause, sintomi, trattamento e tempi di recupero

ortopedico visita un paziente con lussazione alla spalla

L’articolazione della spalla è una delle più complesse del corpo umano e collega il braccio al tronco. È formata dall’incastro di tre ossa: omero, scapola e clavicola, connesse da tendini, muscoli e legamenti.  Anatomicamente la spalla è composta da tre articolazioni: La lussazione della spalla è una condizione in cui nell’articolazione scapolo-omerale la testa dell’omero … Leggi tutto

Com’è fatta l’articolazione della spalla?

immagine di una spalla vista con una lente di ingrandimento

Com’è fatta la spalla? La spalla è un’articolazione complessa e versatile che collega il braccio al tronco, permettendo una vasta gamma di movimenti. Comprendere l’anatomia della spalla è essenziale per apprezzare come le ossa, i muscoli, i tendini e i legamenti collaborino per garantire sia la mobilità che la stabilità.  Le ossa della spalla La … Leggi tutto

Protesi anca tempi di recupero

radiografie di un anca prima e dopo la protesi

Una delle domande più frequenti dopo un’operazione all’anca è quali siano i tempi di recupero. È impossibile fornire una risposta precisa e uguale per tutti  in quanto il recupero è strettamente collegato a fattori come: Ecco quindi un esempio di calendario per la ripresa della completa autonomia dopo l’intervento di protesi d’anca, le informazioni sono … Leggi tutto

PRP ginocchio: infiltrazione per la rigenerazione dei tessuti

uomo seduto su un lettino che si fa visitare dall'ortopedico prima della prp al ginocchio

Nel mondo della medicina ortopedica, le infiltrazioni di PRP rappresentano una soluzione innovativa per affrontare disturbi articolari come l’artrosi e le lesioni tendinee. Scopri di più su come l’infiltrazione con PRP può aiutare a promuovere la guarigione e a ridurre il dolore articolare, e prendi in considerazione la possibilità di una visita ortopedica per valutare … Leggi tutto

Protesi ginocchio tempi di recupero: la guida completa

ortopedico sta visitando un paziente e spiegando i tempi di recupero dopo l'operazione al ginocchio

L’operazione di protesi al ginocchio è un passo importante per molte persone che affrontano problemi di mobilità e dolore legati alle condizioni articolari.  Dopo l’intervento chirurgico, è essenziale avviare la riabilitazione il prima possibile  sotto la guida attenta dei medici e dei fisioterapisti. Ogni paziente operato di protesi di ginocchio  ricevere un programma riabilitativo personalizzato, … Leggi tutto

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e per prenotare una visita ortopedica puoi telefonare, scrivere un messaggio WhatsApp o usare il modulo:

339 1345222 349 7564277 WhatsApp

Compila i campi e premi il pulsante "invia", riceverai una risposta nel più breve tempo possibile:

    Contatta il dottore